top of page

FOLLOW ME:

SEARCH BY TAGS: 

RECENT POSTS: 

  • Facebook Social Icon
  • YouTube Social  Icon
  • Twitter Social Icon

VOLLEYNSIEME

  • Renato Russo
  • 9 dic 2015
  • Tempo di lettura: 3 min

In Valdinievole, dal progetto di alcuni operatori e utenti dell'UFSMA della ASL3 Pistoia, è attivo da circa venti anni un gruppo sportivo che ha quale scopo principale quello di favorire il benessere psico-fisico e l'integrazione sociale di persone affette da disagio mentale. Nel corso degli anni questo gruppo, che pratica la pallavolo ed il calcio a 5, si è arricchito, oltre che di utenti del servizio di salute mentale, di diversi volontari, familiari e amici, con in comune la passione per lo sport amatoriale, privo di eccessiva competitività. Da quest'anno, dall'incontro con i dirigenti dell'ASD Misericordia Pieve a Nievole, questo gruppo diventerà uno dei team del Pieve Volley, nella categoria amatoriale non agonistica che, con i suoi omologhi in tutta la Toscana, organizza incontri di calcio a 5 e pallavolo in stretta collaborazione con la UISP Toscana ed ha costituito una associazione denominata A.R.T.I.C.S. (associazone regionale toscana inclusione cultura e sport) per coordinare gli eventi sportivi dei diversi gruppi in Toscana ed i rapporti con altre realtà nazionali sensibili al tema, quello di uno sport che sia davvero per tutti, privo di eccessivi agonismi e con una funzione di integrazione sociale. Negli ultimi anni questa forma di sport per l'integrazione ha visto l'incremento della partecipazione di numerosi volontari, tra cui diversi giovani, che hanno portato nuova vitalità nel settore. L'evento proposto si configura come una Volley Marathon. Verrebbero costituite due "macrosquadre", di colori diversi (esempio rossi contro blu, o altri due colori rappresentativi della comunità locale...), ciascuna delle due composta da tre o quattro gruppi di categoria e abilità diverse. Ad esempio potrebbero essere coinvolte squadre del settore disagio mentale, delle società sportive UISP o FIPAV, studenti delle scuole superiori, volontari del territorio (es. Pubblica Assistenza, Misericordia) o altre di amatori adulti. Ciascun sottogruppo si sfida col suo gruppo omologo per un set, totalizzando un punteggio che si andrà a sommare a quelli degli altri gruppi con lo stesso colore, entrando a rotazione di volta in volta. L'obiettivo di un evento così articolato è quello di promuovere l'integrazione sociale attraverso l'incontro tra realtà e “abilità” diverse con una modalità priva di retorica, perché ciascun gruppo concorrerebbe ad ottenere validi risultati per il proprio colore, competendo con avversari del proprio livello e quindi, avendo già vissuto un'esperienza simile a Prato, l’auspicio sarebbe quello di vedere questi sportivi, giovani e meno giovani, che al temine della propria parte di gara, restino ad incoraggiare gli altri gruppi, magari di “categoria” inferiore, del proprio team. Schema esemplificativo SQUADRA BLU SQUADRA ROSSA Gruppo area salute mentale “Rosa Spina Pieve Volley” Gruppo area salute mentale “La Giostra Pistoia” Società sportive locali (squadre giovanili) “Pieve Volley” Società sportive locali (squadre giovanili) “Pallavolo Delfino Pescia” Volontariato Pubblica Assistenza Volontariato Misericordia Società sportive locali (prima squadra) “Pieve Volley” Società sportive locali (prima squadra) “UPV Buggiano” È stata già richiesta alla Provincia di Pistoia la disponibilità della palestra del Liceo Scientifico Salutati di Montecatini, che possiede anche ampie gradinate per poter accogliere anche familiari e simpatizzanti nella comunità locale. I soggetti coinvolti sono la ASL3 di Pistoia e la ASD Misericordia Pieve a Nievole, ma sono già in essere contatti con altre società del territorio della Valdinievole. La data ipotizzata per la manifestazione, anche in ragione della sosta dei campionati ufficiali, sarebbe domenica 3 gennaio. Le due “Macro-squadre” dovrebbero indossare maglie identiche che si differenzino solo per il colore, che saranno fornite dallo sponsor della ASD Pieve Volley e che saranno donate agli atleti quale ricordo della manifestazione. Sarebbe nostro auspicio, alla luce del tipo di manifestazione intrinsecamente “per tutti”, che la UISP Pistoia accettasse di diventare un partner organizzativo dell'evento proposto.


 
 
 

Commenti


© 2023 by Closet Confidential. Proudly created with Wix.com

  • Facebook - Grey Circle
  • Twitter - Grey Circle
  • YouTube - Grey Circle
bottom of page